Si è svolta l’audizione di Confprofessioni sul disegno di legge relativo al bilancio dello Stato per il 2026 e il triennio ...
Dal 3 dicembre 2025 al 3 marzo 2026 le imprese di qualunque dimensione possono presentare domanda di contributo per la ...
AGEA, con la circolare n. 86932 del 30 ottobre 2025, ha definito le regole della condizionalità rafforzata per la campagna ...
Con la risposta a interpello n. 275 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che il minore acquisisce la qualità di erede ...
Presso le Commissioni in seduta congiunta 5a del Senato e V della Camera dei Deputati si è svolta l’audizione parlamentare sulla Legge di ...
Con la risposta a interpello l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che in tema di attività dello spettacolo, ai fini dell'ammissibilità al ...
Confimi Industria, durante l’audizione sulla Legge di Bilancio 2026, ha evidenziato la necessità di una politica industriale stabile e ...
Con la risposta a interpello n. 280 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che la disposizione agevolativa di cui all’art. 86 c.
Con la risposta a interpello n. 277 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale di un contributo in conto ...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto ...
Con la risposta a interpello n. 276 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per le procedure concorsuali aperte in ...
Con la risposta a interpello n. 278 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che la ratio delle limitazioni poste ...