Con l’informativa n. 152 del 2025, il CNDCEC ha ricordato che l’iscrizione all’Elenco dei certificatori del Tax Control ...
Innowwide call 4 sostiene le PMI innovative europee finanziando studi di fattibilità tecnico‑commerciale, legale e ...
Horizon Europe supporta con contributi a fondo perduto iniziative in ambito sociale e tecnologico/economico, promuovendo la ...
Il Ministero dell’Economia e delle finanze conferma l’orientamento della Corte di Cassazione (sentenza n. 20697 del 25 luglio ...
Con la sentenza n. 156/2025 la Corte Costituzionale interviene sulla disciplina della rappresentanza sindacale aziendale.
Dal disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689) arrivano importanti novità anche per l’IVA: il nuovo art. 54-bis.1 del ...
Il Ddl di Bilancio (A.S. 1689) prevede per il 2026 l’applicazione dell’aliquota del 26%, in luogo del 33%, ai redditi diversi ...
Con il messaggio n. 3269 del 2025, l’INPS comunica la pubblicazione dei dati ISEE nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati ...
Per investimenti in start-up innovative superiori a 100.000 euro, il contribuente può fruire della detrazione pari al 50% ...
Con la circolare INPS n. 139/2025 prende il via il nuovo bonus mamme valido per il 2025. È previsto un contributo di 40 euro ...
Per il personale del comparto Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Aran con Snaprecom, Usb Pi, Flp, Cisl Fp, Sipre, Cisal ...
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore le modifiche al Codice deontologico forense. Le modifiche, approvate con delibera CNF ...