La capitale della Thailandia ospita una kermesse che non è semplicemente un'esposizione. Ma racconta il legame tra mobilità e società ...
OpenAI ha proposto il divieto di utilizzare i modelli AI sviluppati in Cina, tra cui DeepSeek, per motivi di sicurezza e privacy. OpenAI ha proposto il divieto di utilizzare i modelli AI sviluppati in ...
Tuttavia, parliamo in questi casi di grandi istituti finanziari che da un lato dispongono delle risorse necessarie per sviluppare e integrare modelli ... realtà bancarie cinesi, grandi istituti ...
Nonostante nei due anni successivi abbiano presentato parecchi modelli notevoli, le principali aziende cinesi attive nel settore dell'intelligenza artificiale – come Baidu e Alibaba – non sono ...
In sostanza, tra i primi dieci posti ben cinque sono occupati da aziende cinesi, tutte o quasi in forte crescita . Se, però, si guarda anche alle posizioni fino alla ventesima, la pattuglia del ...
Ma a parte la questione dell’efficienza e dei costi ridotti, che sono uno dei principali punti di forza dei modelli cinesi, l’arrivo sul mercato di QwQ-32B rappresenta un ulteriore passo ...
A febbraio, OpenAI ha rivelato di aver individuato diverse entità cinesi che utilizzavano modelli linguistici avanzati per monitorare post anti-governativi e diffamare dissidenti cinesi.
Nelle ultime settimane l’attenzione sul tema è esponenzialmente aumentata, con i timori per gli ultimi aggiornamenti di DeepSeek e il moderato entusiasmo per il lancio di OpenEuroLLM, il progetto con ...