Con l’informativa n. 153/2025 del 30 ottobre, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ...
Con la decisione del 30 ottobre 2025 resa nella causa C-321/24, la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che è ammissibile ...
Con la pronuncia del 30 ottobre 2025 resa nella causa C-348/24, la Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che le autorità ...
Con la pronuncia del 30 ottobre 2025 resa nella causa C-500/24, la Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che quando ...
La stagnazione della produttività italiana è attribuibile a ritardi strutturali su competenze della forza lavoro, ...
La nuova rottamazione delle cartelle, introdotta nella legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689), si presta già a qualche ...
Il D.L. n. 156/2025, in vigore dal 30 ottobre, introduce misure urgenti per sostenere economia e investimenti. Prevede un ...
Con un avviso del 28 ottobre 2025, l’Agenzia delle Dogane ha ricordato che le modifiche relative agli interventi ...
Durante l’audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, l’Agenzia delle Entrate ha ...
Con il Messaggio INPS n. 3233 del 2025, l’Istituto ha comunicato la disponibilità, a partire dal 30 ottobre, delle liste ...
Con la sentenza del 10 ottobre 2025 nella causa C-143/23, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito ...
Il 30 ottobre 2025, il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “La gestione dei ...